Insegnamento    Laboratorio  di  Informatica Umanistica  
   Docente      dott.ssa Antonella Elia  
Recapito e-mail     aelia@unior.it  
  Titolo del corso    Tecnologia e Scienze Umane
  Prerequisiti      Non sono necessari particolari prerequisiti
Tipologia
   
Il laboratorio  č costituito da:
lezioni frontali nell'aula informatica
esercitazioni guidate  in aula (o in self-access) 
attivitā da svolgere all'interno della classe virtuale 
Obiettivi,contenuti  e programmi dei LABORATORI
 
Obiettivo dei laboratori č favorire l'acquisizione delle abilitā  fondamentali e delle competenza specifiche  per un corretto uso del computer in ambito umanistico.
 Il set delle abilitā di base č  stato individuato facendo riferimento agli standard europei per il riconoscimento delle competenze informatiche di base (ECDL). Saranno, inoltre, trattate tematiche attinenti allo specifico uso dell'informatica nel campo delle Scienze Umane
 
Autovalutazione e Apprendimento Online
 
 Test di Autovalutazione Online  
Nella sezione dedicata all'informatica di base gli studenti potranno autovalutare con il test on line  il livello di preparazione tecnico-teorica in ingresso.
 
   La Classe Virtuale
Nell'ambiente della classe virtuale sono previste attivitā di interazione tra studenti e docente,  sono pubblicate le slides e gli appunti delle lezioni svolte in aula e links di approfondimento.  E' prevista inoltre a partecipazione ai forum e ad incontri in chat.
 
  L' Autoapprendimento
  Gli studenti che non dispongono   di un PC potranno  svolgere le esercitazioni proposte  in aula nella sala self-access del  Cila.